Esperienze


 

Vi presentiamo un bellissimo articolo scritto da una mamma di un bambino ormai giunto all’ultimo anno

«Mamma, chiamiamo le maestre? Voglio salutarle e raccontare loro di questa giornata». Così racconta Sara, madre di G., 5 anni, quando le chiediamo di quest’estate. Le fa eco Marco, padre di P.: «Sì, anche a me è capitato: mancava un mese circa alla ripresa della scuola, e P. mi ha chiesto: “Papà, quando ricomincia l’asilo? Mi mancano i miei amici e le mie maestre…”». Sono solo due degli esempi di esperienze belle, vere e possibili, anche qui da noi a Varese. Come per esempio è il caso del nido Il Bozzolo e della scuola materna Camilla Riva Foscarini di Cartabbia.     “E’ bello vedere il proprio figlio con il volto luminoso e gioioso salutare ogni giorno, dalla finestra dell’asilo e mandare cuori e baci, affrontare e vivere sereno e contento le giornate nel suo percorso di vita “scolastica” che inizia fin dalla prima infanzia poichè oggi la maggior parte dei genitori lavora”, prosegue Daniela, mamma di L.     Da un confronto con amici e parenti si sa che questo non è scontato. Eppure qui è possibile. Immersa nel verde, in luogo tranquillo, con ampio spazio all’aperto, a cinque minuti dal centro e raggiungibile con i mezzi, si erge su un’altura la villa, sede della struttura, da cui si può ammirare un paesaggio mozzafiato sul lago di Varese e sulla catena del Rosa, specie nelle terse giornate invernali e primaverili.    Qui, in un ambiente famigliare, i bambini si sentono a casa loro e possono esprimersi liberamente. Vi è un’attenzione al singolo ed insieme al gruppo grazie alla professionalità    e al numero delle insegnanti, superiore a quanto stabilito dalle norme. Nicoletta, la cuoca interna, anch’ella tanto amata dai bambini, cucina ogni giorno per loro.   Le molteplici ed interessanti attività svolte suscitano continuo entusiasmo ed interesse nei bambini che vengono coinvolti attivamente. Si spazia dalla psicomotricità al teatro in inglese, a tanti altri laboratori.

Mamma Sara

http://www.varesenews.it/2015/10/vi-racconto-come-la-scuola-materna-di-mio-figlio/408926/

 

Inoltre aggiungiamo la lettera scritta da un’altra mamma e un papà dove raccontano la loro esperienza all’asilo Foscarini

Maria Letizia non aveva ancora 2 anni e dovevamo cercare un asilo nido dove collocarla per permettermi di riprendere la mia piena attività lavorativa. Cercavamo una struttura piccola dove la nostra bimba fosse accolta con calore, affetto e molta attenzione. Abbiamo visitato la Scuola Camilla Riva Foscarini una mattina durante la normale attività didattica e ci è piaciuta subito.  Un bel gruppo di bambini  giocava liberamente nella grande sala colorata ed allegra  dell’asilo e siamo rimasti favorevolmente colpiti dalle maestre che sapevano accogliere i bimbi con un caloroso sorriso, coccolarli ma anche richiamarli all’ordine con ferma gentilezza.   Ci è piaciuta molto l’aria familiare che si percepiva nella scuola.    Abbiamo quindi scelto di iscrivere la nostra bimba che si è subito ben ambientata senza alcuna difficoltà.   La Scuola ha soddisfatto le nostre aspettative: con professionalità le insegnanti hanno imparato a conoscere nostra figlia, rafforzando le sue qualità e cercando di migliorare i punti deboli del suo carattere, in un percorso di crescita ed autonomia che veniva condiviso quotidianamente con noi.  L’anno successivo il passaggio alla scuola materna e’ stato vissuto da nostra figlia come il naturale spostamento ‘nel salone dei bimbi grandi’, dove comunque Maria Letizia aveva già condiviso tanti momenti ed esperienze.  Forti della più che positiva esperienza di Maria Letizia, con serenità abbiamo affidato alla scuola anche i suoi fratellini, i quali hanno continuato a trovare un’accoglienza professionale ed attenta alla loro individualità ed alle loro esigenze.   L’offerta formativa, inoltre, di anno in anno si arricchiva di nuove esperienze e di nuovi laboratori.   In ogni occasione abbiamo trovato non solo ascolto alle nostre esigenze ma disponibilità a concordare una strategia comune insegnanti- famiglia per affrontare momenti particolari nelle varie fasi di crescita del bambino e del suo raffronto con i compagni o con la figura dell’adulto.    Pensiamo che la Scuola Camilla Riva Foscarini sia davvero costruita intorno al bambino ed alla sua famiglia.

Mamma Daniela e papà Antonio

 

IMG_3974