Informazioni generali


 

“…Si lascia la strada rumorosa, dove sfrecciano le auto e i pullman di linea – comodissima, la A ferma proprio a due passi. Si sale verso la chiesa di Cartabbia, dove un ampio parcheggio si apre all’ombra del campanile e delle piante intorno. Si ode la campana e si prosegue mano nella mano a piedi, mentre gli occhi si aprono sulla meraviglia del Monte Rosa e del lago di Varese, come uno specchio in cui ogni bambino impara a riconoscersi. Sembra un mondo altro, eppure sono solo 5 minuti dal centro di Varese e 1 minuto dall’autostrada, là dove sorgono due strutture per bambini pensate per dare continuità a un servizio e ad un progetto educativo: sono l’asilo nido il Bozzolo e la scuola dell’infanzia Camilla Riva Foscarini.

Qui il silenzio e il verde della villa d’epoca che accoglie le strutture fa da cornice ad un rapporto privilegiato tra educatrici e bambini: il numero ristretto di bambini infatti, sia al nido sia alla materna, permette di dedicare più energie alla formazione, con una ricca attività quotidiana e corsi didattici ad hoc, come per esempio i laboratori con professionisti di teatro, musica, inglese e agro-alimentare, perché la conoscenza è fatta di passione e scoperta …”

Molti i punti di forza della Scuola:

  • Continuità educativa nel delicato passaggio dal Nido alla Materna garantita dalla cogestione dei due Servizi nella medesima struttura.
  • Attività didattica attentamente strutturata con un’ampia proposta di laboratori che variano annualmente (es. inglese, psicomotricità, arte, teatro, sensibilizzazione al riciclo …)
  • Servizio Mensa gestito in autonomia, con cucina interna, coordinato da personale qualificato. I pasti sono preparati con attenta selezione delle materie prime. Si offre la possibilità di personalizzare il menù in caso di allergie alimentari.
  • Struttura protetta ed accogliente, a misura di bambino. Giardino interno.
  • Ambiente piccolo, famigliare e stimolante. La scuola ha come obiettivo quello di offrire una forma di collaborazione alle famiglie nel delicato impegno educativo che esse già
  • Le educatrici sono a disposizione dei genitori per colloqui ed incontri volti a favorire la conoscenza reciproca e a valorizzare il servizio educativo che viene offerto al bambino.
  • Sessione estiva. Nido a Materna aperti tutto il mese di luglio.
  • Numerose occasioni di convivialità, promosse anche dall’“Associazione Genitori”, per favorire uno spirito di collaborazione e condivisione tra le famiglie dei bambini.

IMG_3975